Discussione:
(no subject)
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2007-09-30 07:41:31 UTC
Permalink
guarda, per mia cultura mi sono informato.

Il trasporto esiste esclusivamente per venire incontro ai cantanti.

Gli strumenti che suonano in orchestra (arpa e organo compresi) si
prevede siano capaci di trasportare max un tono sopra o sotto.

Come mai max un tono? perche' troppo difficile, se non impossibile,
andare oltre in modo affidabile, con un violino o un violoncello (non
parliamo poi della chitarra o del pianoforte)



Trasporti piu' estesi sono previsti solo per corni e altri ottoni.
Che evidentemente sono strumenti piu' facili... perche' poi ci si debba
trovare un'orchestra in cui i tromboni sappiano trasportare piu' dei
violini, questo proprio non te lo so dire...



Ma...

Ma anche in orchestra, come fai a trasportare estemporaneamente un timpano?

Ma tale capacita' e prevista espressamente per i pezzi facili... e se il
pezzo e' difficile?


Per quel che riguarda poi l'accompagnare i cantanti con la chitarra, il
trasporto e' realizzabile solamente pensando all'armonia e agli
intervalli, perche' si tratta di dover portare i bassi all'ottava o di
dover cambiare rivolti, e quindi non e' realizzabile un trasporto nota
per nota.

E in ogni caso, non e' pensabile poterlo fare in tempo reale.

Poi magari i pianisti che accompagnano i cantanti sono dei mezzi geni, e
ci riescono... ma dubito leggendo in chiave di contralto.
Ad ogni modo, per questo particolare frangente, mi devo informare meglio.




Ah, ovviamente trasportano pure i cantanti, ma se non cantano i nomi
delle note, loro per il trasporto hanno PROBLEMI ZERO!
Antonio
2007-09-30 08:03:44 UTC
Permalink
e comunque ti ringrazio, per avermi (se pur in modo orribile) messo
davanti agli occhi il problema.
Stonehenge
2007-09-30 09:12:24 UTC
Permalink
e comunque ti ringrazio, per avermi (se pur in modo orribile) messo davanti
agli occhi il problema.
il modo orribile è la conseguenza delle tue offese dirette senza
conoscermi.

Anche se sono sicuro che avendomi di fronte avresti usato un modo
civile di dialogo, un po per il rispetto un po per il timore. :) : ) )
--
Stonehenge in un momento di lucidità si degnò di rispondere:
Fai lo sciocco quando la situazione lo impone.
Stonehenge
2007-09-30 09:11:18 UTC
Permalink
Post by Antonio
guarda, per mia cultura mi sono informato.
hai letto il libro sbagliato
Post by Antonio
Il trasporto esiste esclusivamente per venire incontro ai cantanti.
assolutamente errato, ritenta sarai più fortunato la prossima volta.
Post by Antonio
Gli strumenti che suonano in orchestra (arpa e organo compresi) si prevede
siano capaci di trasportare max un tono sopra o sotto.
dove hai letto simile eresia ?
Post by Antonio
Come mai max un tono? perche' troppo difficile, se non impossibile, andare
oltre in modo affidabile, con un violino o un violoncello (non parliamo poi
della chitarra o del pianoforte)
questo secondo te e la tua tecnica esecutiva.

un sassofonistra della rai deve saper trasportare in tutte le chiavi,
per esigenze di accompagnamento, lo stesso dicasi per i clarinettisti e
così via.

Hai visto che quando si deve far cantare qualcuno si trasporta ben
oltre il tono quando questi non arriva alla tonalità.
Post by Antonio
Trasporti piu' estesi sono previsti solo per corni e altri ottoni.
allora esiste l'utilità ?

quindi un musicista per essere completo deve conoscere queste regole a
prescindere dallo strumento che deve suonare.

Non puoi immaginare che un sassofonista debba sapere il trasporto e il
chitarista no.

Il musicista è unico lo strumentista no.
Post by Antonio
E in ogni caso, non e' pensabile poterlo fare in tempo reale.
non pensare come impossibili le cose che TU non sai fare.
Post by Antonio
Poi magari i pianisti che accompagnano i cantanti sono dei mezzi geni, e ci
riescono... ma dubito leggendo in chiave di contralto.
certo che leggono variando la chiave, mica lo fanno ad orecchio come i
musicanti da pizzerie :)
Post by Antonio
Ad ogni modo, per questo particolare frangente, mi devo informare meglio.
fallo e mi dirai :
--
Stonehenge in un momento di lucidità si degnò di rispondere:
Fai lo sciocco quando la situazione lo impone.
Loading...